Istituto per i beni artistici culturali e naturali
Home
Progetti
Musei e Luoghi
Eventi
Esplora
Esplora
Termini da ricercare:
Visualizzazione:
Lista
Mappa
Ordinamento:
Più visti
views
Più recenti
date
Titolo
title
Casuale
random
Tipi di contenuto:
Musei e Luoghi
Collezioni
Contenuti multimediali
Tag dei contenuti:
balli tradizionali
archi
Giuseppe Donati
Ildebrando Pizzetti
liutai
Giacomo Puccini
Raphaella Aleotti
compositori
Novecento
Secondo Casadei
Giuseppe Verdi
Ottorino Respighi
Luigi Ferdinando Tagliavini
Santa Caterina de'Vigri
Padre Giovanni Battista Martini
fonografi
cantanti
Thomas Alva Edison
libretti
dischi
fiati
spartiti
Arturo Toscanini
strumenti a tastiera
Emile Berliner
Gioachino Rossini
Sulpitia Cesis
strumenti a corde pizzicate
Wolfgang Amadeus Mozart
Arcangelo Corelli
Risultati della ricerca
La partecipanza agraria di Nonantola: mille anni di storia tra archeologia e ambiente
Medicina popolare
Il baule di Alice
Cantami o diva l’ira funesta: gli antichi eroi dai vasi del Museo alle strade della città
Anfore “Forlimpopoli” e vini romagnoli
La Ebe di Antonio Canova
I paesaggi di Giorgio Morandi
Casadei Sonora – Savignano sul Rubicone – Spartiti e manifesti
La Collezione “Marino Marini” di strumenti musicali meccanici
Museo Pietro Mascagni – Ritratti
Galleria Estense – Violino di Domenico Galli
La Collezione Tagliavini
Il fegato etrusco di Piacenza
Le prime registrazioni sonore
Museo-laboratorio Quale Percussione? – Modena
Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna – Ritratti
Frutta tra Neoclassico e Romanticismo
Arturo Toscanini e la direzione d’orchestra
Segantini e il cesto di fichi
Vivere di caccia e raccolta
Frutta di ceramica
Gioachino Rossini
La camera della Badessa
Bottega di Ansaldo Poggi – Violini
Aristocratici etruschi
Padre Martini
Morandi e Grizzana
Museo dell’Ocarina – Giuseppe Donati
Museo di San Colombano, Collezione Luigi Ferdinando Tagliavini
L’Accademia Filarmonica di Bologna
Museo Cantoni – Coltaro di Sissa
I noccioli di Properzia
Le nature morte di Magini
Collezioni Comunali d’Arte – Nature morte
Copia della Violetta di Santa Caterina de’ Vigri
La natura morta verso il Settecento
Paesaggio pastorale
Lugo – Ritratti della famiglia Rossini
Carlo Magini, la frutta sulla tavola
Paesaggio lirico
Dal cortile di via Fondazza a Casa Morandi
Fondazione Magnani Rocca
Collezione di strumenti musicali meccanici “Marino Marini”, Genus Bononiae
La colazione
Il fascino della laguna
Musica e iconografia
Boldini e De Pisis: la frutta dei maestri
Alberi nell’arte contemporanea
Luca Longhi, Le nozze di Cana
Scene sacre dell’Antico e del Nuovo Testamento
Museo Casa Natale di Arturo Toscanini – Foto storiche
Bologna, vedute urbane
Musiciste e compositrici
Terramare e agricoltura intensiva
Quale Percussione?
Collezione Valdrighi – La sala
Bottega di Nicola Utili
Regia Accademia Filarmonica di Bologna
Il fiume Po e l’arte
Bottega Ansaldo Poggi – Medicina
Ad Mensam: ceramiche da tavola
Museo di Palazzo Poggi – Scene Conviviali
Museo di Casa Barezzi – Ritratti
My Castell’Arquato
Salotti, giardini e osterie: scene di convivialità
Bottega di Otello Bignami
Collezione Valdrighi – Strumenti a fiato
Il Concerto Cantoni
Alimentazione e cibo nei capolavori etruschi di Bologna
Le musiciste in Emilia-Romagna
Conservatorio “Giovan Battista Martini” – Bologna
La musica popolare ieri e oggi
Bottega Luigi e Primo Contavalli
I bianchi di Faenza
Le gite fuori porta
Chiesa del Corpus Domini – Bologna
Bottega di Luigi e Primo Contavalli – Imola
Bottega di Armando Barbieri
La musica antica e la Corte Estense
Bottega di Ivano Coratti
Museo Nazionale di Giuseppe Verdi / Villa Pallavicino – Busseto
La musica riprodotta
Bottega di Rodolfo Tramonti
Museo in tavola: l’influenza del Vicino Oriente
Fondazione Magnani Rocca – La musica nell’arte
Museo “G.Pelagalli” – Fonografi, grammofoni e cilindri
Castello della Musica – Noceto
Tracce di Valmarecchia: la mappa sensoriale
Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna – Sale
Museo dell’Ocarina e degli Strumenti musicali in terracotta Franco Ferri – Budrio
Frutta e verdura del Novecento
Casa del Suono – Fonografi e grammofoni
Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna – Manoscritti e documenti
Fondazione Magnani Rocca – Arpa cromatica
Allegorie e stagioni alla corte dei Farnese
Museo Casa Natale Arturo Toscanini – Parma
Mutina Splendidissima
Museo Pietro Mascagni – Bagnara di Romagna
A tavola con i duchi
Art-memory-a: gli oggetti di vita quotidiana… si raccontano
Boselli e le dispense dei Farnese
Collezione Strumenti Musicali della Galleria Estense – Modena
Galleria Estense – Viola dei fratelli Amati
I cimeli del Maestro
Lugo – Case Rossini
Museo di Casa Barezzi – Materiali ed autografi verdiani
I fondi bibliografici musicali
Bottega di Ansaldo Poggi – Documenti
Palazzo Tozzoni – La sala da pranzo
Per grazia ricevuta
Rimini fra terra e mare
Raffaele e Giuseppe Fiorini: la rinascita della liuteria bolognese
Cibo per i defunti
Villa Silvia-Carducci, Museo Musicalia – Cesena
Il Novecento
Collezione di strumenti musicali meccanici “Marino Marini”, Genus Bononiae – Piani
Casadei Sonora – Savignano sul Rubicone
Bottega di Ansaldo Poggi
La Stanza Paese
Semi, frutti e ossi in un villaggio etrusco-celtico
La musica popolare dell’appennino bolognese
Natura e sentimenti
Collezione di strumenti musicali meccanici “Marino Marini”, Genus Bononiae – Cilindro e il suo meccanismo
Museo degli strumenti musicali meccanici, Rocca di Sestola
Le mani raccontano ciò che gli occhi non dicono
Museo Romagnolo del Teatro – Forlì
Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna – Strumenti musicali
Palazzo Tozzoni – La cucina
Museo di Casa Barezzi – Interni
La casa sul confine dei ricordi
Galleria Estense – Strumenti in marmo
Museo in tavola: oggetti da mensa
Il sale: dalla tradizione all’innovazione
Le parole delle donne
Museo Romagnolo del Teatro – Sala Angelo Masini
Fondazione Museo Ettore Guatelli – Ozzano Taro Collecchio
L’eleganza della tavola
Museo dell’Opera – Parma
Il canto
Villa Silvia-Carducci, Museo Musicalia – Stanza delle piazze
Dei e Semidei a tavola
Ceramiche dal Museo Davia Bargellini
Colline Forlivesi
Gli Europeenses e l’opera dei pupi
Museo dell’Ocarina
In figurina: cucina fin-de-siècle
L’Appennino reggiano
Genus Bononiae – San Colombano. Collezione Tagliavini
Museo del Disco d’Epoca – Sogliano al Rubicone
Rocca di Sestola – Sala Teresina Burchi Reiter
Museo del Disco d’Epoca – Fotografie
La donna e il lavoro nel paesaggio campestre
Museo Romagnolo del Teatro – Sala Canterini Romagnoli
Museo Etnografico Romagnolo “B. Pergoli” – Forlì
Museo del Disco, Castello della Musica
Dal latte al Parmigiano Reggiano
Paesaggio agreste
Villa Verdi
Il paesaggio concettuale
“Vedere la città invisibile”
Il Teatro Comunale di Bologna
Lugo – Rossini e la Chiesa del Carmine
Museo Luigi Illica – Castell’Arquato
Dolci fragranti cialde
Villa Verdi – Sant’Agata di Villanova sull’Arda
In figurina: banchetti nella storia
Arredi nella Bologna del Cinquecento
Regia Accademia Filarmonica di Bologna – Strumenti
Pinacoteca comunale – Faenza
Casa del Suono
Casa natale di Giuseppe Verdi – Interni
Collezione di strumenti musicali meccanici “Marino Marini”, Genus Bononiae – Organi
Bologna Musei – Museo Internazionale e Biblioteca della Musica
Giuseppe Verdi
Vedute pittoresche
Bottega di Raffaele Vaccari – Brescello
La terraglia Aldrovandi “all’uso di Inghilterra”
Strumenti del Concerto Cantoni
Genus Bononiae – Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna
La tavola dell’ambasciatore: il Trionfo di Damià Campeny
Strumenti dal Concorso di Liuteria – Bagnacavallo
Santa Sofia nella valle del Bidente
Lugo – Manoscritti di Gioachino Rossini
Villa Silvia-Carducci, Museo Musicalia – Hall
Museo della Storia di Bologna, Genus Bononiae – Mozart a Bologna
Ars Canusina: ceramica e ricamo
Museo della Comunicazione e del Multimediale “G. Pelagalli”, mille Voci…mille Suoni – Bologna
Culti nella città etrusca e divinità del vino
I Settimini di ocarine
Museo del Disco, Discoteca Slawitz
Fondazione Museo Ettore Guatelli – Strumenti musicali
Una parata di agrumi
Museo Pietro Mascagni – Documenti e materiali
Un banchetto a Troia
Museo della Musica – Pieve di Cento
A tavola con i ghiri
Banchettare in trono come un re
Museo Casa Natale di Arturo Toscanini
Luoghi rossiniani
Sala delle Vedute, vedute di “Stati”
La Collezione Valdrighi – Modena
Se avrò vita non dipingerò che gli occhi
La via del grano e del vino
Galleria Estense – Modena
Rocca di Sestola – Interni del Museo degli strumenti musicali meccanici
Marinai e legionari: un viaggio nel Museo della nave romana di Comacchio
Dal mercato alla tavola del Cardinale
Casa del Suono – Parma
Villa Silvia-Carducci, Museo Musicalia – Stanza della Regina
La frutta di Godin
Scene Conviviali nelle Collezioni Comunali d’Arte
Bottega di Nicola Utili – Castel Bolognese
Fastosi banchetti nella pianura bolognese
Museo dell’Opera di Parma – Materiali e documenti
Bottega di Nicola Utili – Foto storiche e materiali
Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna
Raccolti e cibo per l’aldilà
Il paesaggio di Parma
Museo della Storia di Bologna, Genus Bononiae – Sala della Musica
I giardini di seta
La frutta di Aldrovandi
Museo della Liuteria, Castello della Musica
Un’anfora con noce di cocco
Villa Mensa: una lunga affascinante storia, tra arte, cultura e agricoltura
Regia Accademia Filarmonica di Bologna – Sale
Museo Cantoni
Dall’arazzo alla fiber art
Tremori di Profumi
Un corredo da tavola per Papa Pio IX
Rocca di Sestola – Strumenti musicali meccanici
Un villaggio dei primi agricoltori
Fondazione Magnani Rocca – Mamiano di Traversetolo
Racconti di pietra
Dentro una cucina del Seicento
Museo Pietro Mascagni – Interni
Museo della Liuteria, Castello della Musica – Noceto
Il Convito di Baldassarre
Conservatorio “A. Boito”, Museo Storico “Riccardo Barilla” – Parma
In figurina: funghi e tartufi
Il museo virtuale Liscio@Museum
Raffinati stili di vita a Kainua
Roncole e la casa natale di Giuseppe Verdi
Museo nazionale Giuseppe Verdi, Villa Pallavicino – Sale
Liscio@museuM
Reggio Emilia terra d’incontri
Studio di Arturo Toscanini
Quale Percussione?
Musei Comunali di Rimini – Museo della Città
Radio Museo
La poesia degli oggetti di ogni giorno
Bottega di Ivano Coratti – Bologna
Complesso di San Paolo – Parma
Bologna/Felsina “Princeps Etruriae”
Museo dell’Opera
Fondazione Magnani Rocca – Fortepiano a coda
Regia Accademia Filarmonica di Bologna – Biblioteca e archivio
Villa Silvia-Carducci, Museo Musicalia – Un salotto di fine Ottocento
Conservatorio “Giovan Battista Martini” – Interni
Servizi da mensa per dame di alto lignaggio
Tazze per tutti i gusti
Una maiolica nuziale
Strumenti dal concorso di liuteria di Bagnacavallo
Paesaggi della Romagna
Conservatorio “A. Boito”, Museo Storico “Riccardo Barilla”
Museo Civico d’Arte – Modena
Villa Silvia-Carducci, Museo Musicalia
Fondazione Cariparma, Palazzo Bossi Bocchi – Parma
Preziose suppellettili in bronzo
Municipio e Museo Civico – Castel Bolognese
Museo del Disco d’Epoca – Icone rock
Conservatorio “Giovan Battista Martini” – Esterni
La cucina della Rocca
Musiche di Gioachino Rossini
Serie e fuoriserie
In figurina: menù per banchetti
Villa Pallavicino
Museo della Musica di Pieve di Cento – Sala Alice Zeppilli
Musei di Palazzo Farnese – Piacenza
Museo di Casa Barezzi – Busseto
Il banchetto di Tereo
Museo di San Domenico – Imola
Bottega di Armando Barbieri – Forlì
Musiche di Girolamo Frescobaldi e Arcangelo Corelli
Museo Romagnolo del Teatro – Sala degli strumenti musicali
Museo Civico – Medicina
Musiche di Giuseppe Verdi
Guerrieri celti e cerimoniale del banchetto
Rocca di Sestola
In alto i calici!
Museo “G. Pelagalli” – Radio story
Nel paese della bilancia
Spazio, tempo, narrazione
Casa natale di Giuseppe Verdi – Roncole Verdi
Natura e arte fra colline e mare
Il Premio Campigna nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Merci preziose per il consumo del vino
Lini “alla Perugina”
Casa della Musica – Parma
Liuteria Centopievese
Fondazione Museo Ettore Guatelli
Casa della Musica
Museo Luigi Illica – Interni
Teatro Comunale di Pieve di Cento
Le cantine di Palazzo Tozzoni
Numerose vivande per un ricco banchetto
Musiche di Arturo Toscanini
Musa – Il museo del sale – Cervia
Museo del Disco d’Epoca
Autostrade del mare Adriatico
Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi – Piacenza
Rivivere la preistoria
Museo e pinacoteca diocesani – Imola
Bologna Musei – Museo Civico Medievale
Palazzo Tozzoni – Imola
Tracce di Valmarecchia: incontri e testimonianze
Museo della Musica di Pieve di Cento – Interni
Museo di San Colombano – Biblioteca e Laboratorio
Museo del Disco, Castello della Musica – Noceto
Studio di Arrigo Boito
Collezioni Comunali d’Arte – Paesaggi
Fondazione Museo Ettore Guatelli – Oggetti legati alla musica
Matematica ad arte
Luoghi di Luigi Illica a Castell’Arquato
La famiglia e la corte colonica
Museo del Disco d’Epoca – Riproduzione sonora e cilindri
Musei San Domenico – Forlì
Museo del Disco d’Epoca – Spartiti
Musiche di Padre Giovanni Battista Martini
Terracotta ingobbiata
Museo di San Colombano – Sala fiati e strumenti popolari
Studio di Arturo Toscanini – Parma
Musiche di Ottorino Respighi
Vino e convivialità a “Forum Corneli”
Bologna Musei – Collezioni Comunali d’Arte
Museo della Figurina – Modena
Galleria Nazionale – Parma
In figurina: frutti d’acqua
Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” – Marzabotto
Liuteria Centopievese
Renato Scrolavezza. Ricordi di un maestro liutaio.
Case sulla Via Emilia
Bagnacavallo
Museo del Disco d’Epoca – Dischi
Bottega di Rodolfo Tramonti – Forlì
La pineta ravennate
Il paesaggio astratto
Bologna Musei – Museo Morandi
Alla radice della dolcezza
Musiche di Ildebrando Pizzetti
MIC Museo Internazionale delle Ceramiche – Faenza
Museo di Arti e Mestieri Pietro Lazzarini – Pianoro
Antichità in tavola
Bologna Musei – Museo Civico Archeologico
Teatro Goldoni – Bagnacavallo
Museo Civico Archeologico Luigi Fantini – Monterenzio
Museo Civico Archeologico Etnologico – Modena
Musiche di Gaetano Donizetti
Museo della Preistoria – San Lazzaro
ColtiviAMO la storia
Museo di Palazzo Poggi – Bologna
Bottega di Otello Bignami – Bologna
“Ossa di bruti” ed economia di sussistenza
Museo “G. Pelagalli” – Dischi e juke-box
Tracce di Valmarecchia: esperienze di culture, paesaggi, immagini, sapori
MAF Museo Archeologico Civico di Forlimpopoli “Tobia Aldini”
Fiori e frutti sui piatti di Parma
Collegio Alberoni – Piacenza
In figurina: dolci per tutti i gusti
Notturno ravennate
Tra carte e libri: la nostra scuola di ieri e di oggi
I fratelli Cervi: agricoltura e politica
Bologna Musei – Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini
Museo Naturalistico del Parco dello Stirone – Salsomaggiore Terme
Ricercate trasparenze ed eburnea eleganza
Fragili trasparenze sulla tavola e in viaggio
Villa Mensa: una lunga affascinante storia, tra arte, cultura e agricoltura
La tomba del “barilozzo”
Piccoliarcheologi.it
Le stagioni in tavola: il Trionfo di Damià Campeny
Palazzo Romagnoli – Forlì
I magazzini del sale
Verso Expo 2015: questa terra è un’opera d’arte
La casa modello
Il “Parmurelo” di Pio IX
Museo Renata Tebaldi – Il museo e le sale
Rocca di Dozza
Chioccolata fina
Museo Civico Archeologico – Verucchio
Biblioteca Classense – Ravenna
Museo Brescello e Guareschi, il territorio e il cinema
Il canale racconta
Museo della Città di Bobbio
Giardini segreti: alla scoperta del giardino della Duchessa
Bologna Musei – MAMbo Museo d’Arte Moderna
Verso Expo 2015:questa terra è un’opera d’arte
Museo Uomo Ambiente – Bazzano
L’oro rosso di Parma
I segreti dei norcini di Felino
Bobbio 2.0
Galleria d’Arte Contemporanea Vero Stoppioni – Santa Sofia
Mezzogiorno al Museo: il museo è servito
Museo della Marineria: sezione galleggiante
Musei Civici di Reggio Emilia – Palazzo dei Musei
Oratorio dell’Annunziata – Ferrara
Museo Renata Tebaldi
Museo Renzi – San Giovanni in Galilea
La partecipanza agraria – Sant’Agata Bolognese
Casa Museo Luciano Pavarotti
Museo Renata Tebaldi – Materiali e documenti
Collezione Maramotti – Reggio Emilia
Museo Nazionale – Ravenna
Museo delle Tradizioni e della Cultura Materiale “La Tratta” – Copparo
MUV Museo della civiltà Villanoviana – Castenaso
Graziosi Around
La magnifica tavola
80° Alda Costa 1933-2013
Beehive: dal fiore al tuo piatto
MET Museo degli Usi e Costumi della Gente di Romagna – Santarcangelo di Romagna
Museo civico delle Cappuccine – Bagnacavallo
La via lattea nelle Terre di pianura
In figurina: ricette e ricettari
Castello di Spezzano – Fiorano Modenese
Chiesa di San Francesco d’Assisi – Mirandola
Raffinatezze Veneziane
Nel cuore della città, al centro della storia
Tessere d’Europa
Musas – Museo Storico Archeologico di Santarcangelo
Archivio storico comunale di Castrocaro Terme e Terra del Sole
Museo della Bilancia – Campogalliano
MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna
Quattro passi nella centuriazione
Studio di Arrigo Boito – Parma
Museo della città – Guastalla
Archivio a km 0
Il bosco di Santa Lucia: un regalo dei Partecipanti
Scopriamo la biodiversità “civettando” nel Museo e nel CRAS
Museo del Prosciutto di Parma – Langhirano
Museo civico di scienze naturali “Domenico Malmerendi” – Faenza
Il lato esotico della tavola
Archivio di Stato di Rimini
Prosciutto di Parma: la cultura del cibo
Shooting Museum
Un bene per tutti
Galleria Civica – Modena
Museo di Nonantola
Archivio storico comunale di Granarolo dell’Emilia
Museo Aldrovandi – Biblioteca Universitaria Bologna
Castello Estense – Ferrara
Archivio storico comunale – Carpi
Bologna Musei: Museo del Patrimonio industriale
Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale – Spilamberto
Musei Civici di Reggio Emilia – Museo di Storia della Psichiatria
Verso i 100 anni del Museo di Carpi
Bononia sottosopra
Museo del Pomodoro – Collecchio
Museo Civico del Territorio – Ostellato
Francigena maps
Percorsi di acque: la Bologna delle acque rappresentata dagli artisti del passato e interpretata dai cittadini più giovani
MUPAC – Museo dei paesaggi di terra e di fiume – Colorno
Soavi note per conviti
Museo della Marineria: sezione a terra
Museo Cervi – Gattatico
Imola Express: un tour letterario e artistico tra Imola, Parigi e l’America latina
L’arte in una stanza
I documenti brindano
Archivisti per strada. Tracce cartografiche, identità urbana, archeologia industriale
Museo della Marineria – Cesenatico
Via Marsala 1-53
In figurina: Nature Vive
Museo contadino “Casa della memoria Casella” – Fiorenzuola d’Arda
Navigando nella storia: viaggio tra gesti e parole
Legami di carta
Museo del Salame di Felino
Parco Archeologico Villaggio Neolitico di S. Andrea – Travo
La diversità del mio territorio
Occhio ai chiostri di San Pietro
Il mondo rurale e la seconda Guerra mondiale nel Ravennate
Museo del Castello – Formigine
Il territorio nel tempo
Museo del Parmigiano Reggiano – Soragna
Giosue Carducci: audioguida online per smartphone
La salina Camillone
Il balsamico tradizionale
Le pietre raccontano
Musei di Palazzo dei Pio – Carpi
Smart Lazzaro: nuove tecnologie nell’archivio del San Lazzaro
LibertAria: libertà negata, libertà combattuta, libertà ricercata, libertà celebrata
NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini – Ravenna
Museo della Civiltà Contadina – Istituzione Villa Smeraldi – Bentivoglio
Il canale racconta
Storie senza parole: raccontare i musei attraverso le immagini
Museo dell’agricoltura e del mondo rurale – San Martino in Rio
Occhio a San Domenico
Gli archivi raccontano storie… nelle piazze di paese e virtuali
Fondazione Fotografia – Modena
La cultura in verde
In-coscienza civile
In museo dall’oggetto al con-testo
@lla scoperta di Mobimed
Pagina
1
di
56
Museo del Prosciutto di Parma – Langhirano
Museo del Pomodoro – Collecchio
Museo del Salame di Felino
Museo del Parmigiano Reggiano – Soragna
Museo Cervi – Gattatico
Museo dell’agricoltura e del mondo rurale – San Martino in Rio
Casa Museo Luciano Pavarotti
Museo Renata Tebaldi
MUPAC – Museo dei paesaggi di terra e di fiume – Colorno
Museo civico di scienze naturali “Domenico Malmerendi” – Faenza
Museo della Marineria – Cesenatico
Museo della Città di Bobbio
Museo Civico del Territorio – Ostellato
Archivio storico comunale di Granarolo dell’Emilia
Archivio di Stato di Rimini
Archivio storico comunale di Castrocaro Terme e Terra del Sole
Complesso di San Paolo – Parma
Bologna Musei: Museo del Patrimonio industriale
NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini – Ravenna
Fondazione Fotografia – Modena
Collezione Maramotti – Reggio Emilia
Museo civico delle Cappuccine – Bagnacavallo
Museo Nazionale – Ravenna
Biblioteca Classense – Ravenna
Museo Aldrovandi – Biblioteca Universitaria Bologna
Musei di Palazzo dei Pio – Carpi
Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” – Marzabotto
Palazzo Tozzoni – Imola
MUV Museo della civiltà Villanoviana – Castenaso
Museo della Preistoria – San Lazzaro
Museo del Castello – Formigine
Museo Renzi – San Giovanni in Galilea
Galleria d’Arte Contemporanea Vero Stoppioni – Santa Sofia
Palazzo Romagnoli – Forlì
Museo Civico Archeologico – Verucchio
Museo Civico Archeologico Luigi Fantini – Monterenzio
Museo di San Domenico – Imola
MIC Museo Internazionale delle Ceramiche – Faenza
MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna
Bologna Musei – Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini
Museo della Figurina – Modena
Museo della Bilancia – Campogalliano
Galleria Nazionale – Parma
Museo e pinacoteca diocesani – Imola
Castello Estense – Ferrara
Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale – Spilamberto
Museo della Civiltà Contadina – Istituzione Villa Smeraldi – Bentivoglio
Museo di Arti e Mestieri Pietro Lazzarini – Pianoro
MET Museo degli Usi e Costumi della Gente di Romagna – Santarcangelo di Romagna
Musei San Domenico – Forlì
Museo di Nonantola
Museo contadino “Casa della memoria Casella” – Fiorenzuola d’Arda
Museo delle Tradizioni e della Cultura Materiale “La Tratta” – Copparo
Museo Civico Archeologico Etnologico – Modena
Musei Civici di Reggio Emilia – Palazzo dei Musei
Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi – Piacenza
Bologna Musei – Collezioni Comunali d’Arte
Musei Civici di Reggio Emilia – Museo di Storia della Psichiatria
MAF Museo Archeologico Civico di Forlimpopoli “Tobia Aldini”
Bologna Musei – Museo Morandi
Musei Comunali di Rimini – Museo della Città
Parco Archeologico Villaggio Neolitico di S. Andrea – Travo
Musei di Palazzo Farnese – Piacenza
Rocca di Dozza
Museo di Palazzo Poggi – Bologna
Collegio Alberoni – Piacenza
Castello di Spezzano – Fiorano Modenese
Fondazione Cariparma, Palazzo Bossi Bocchi – Parma
La partecipanza agraria – Sant’Agata Bolognese
Archivio storico comunale – Carpi
Chiesa di San Francesco d’Assisi – Mirandola
Oratorio dell’Annunziata – Ferrara
Museo della città – Guastalla
Museo Uomo Ambiente – Bazzano
Musa – Il museo del sale – Cervia
Galleria Civica – Modena
Musas – Museo Storico Archeologico di Santarcangelo
Museo Naturalistico del Parco dello Stirone – Salsomaggiore Terme
Bologna Musei – Museo Civico Medievale
Bologna Musei – MAMbo Museo d’Arte Moderna
Bologna Musei – Museo Civico Archeologico
Pinacoteca comunale – Faenza
Teatro Goldoni – Bagnacavallo
Genus Bononiae – Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna
Museo Etnografico Romagnolo “B. Pergoli” – Forlì
Museo Brescello e Guareschi, il territorio e il cinema
Municipio e Museo Civico – Castel Bolognese
Chiesa del Corpus Domini – Bologna
Museo della Comunicazione e del Multimediale “G. Pelagalli”, mille Voci…mille Suoni – Bologna
Museo Romagnolo del Teatro – Forlì
Genus Bononiae – San Colombano. Collezione Tagliavini
Museo della Liuteria, Castello della Musica – Noceto
Museo del Disco, Castello della Musica – Noceto
Museo Civico – Medicina
Liscio@museuM
Museo del Disco d’Epoca – Sogliano al Rubicone
Castello della Musica – Noceto
Museo degli strumenti musicali meccanici, Rocca di Sestola
Fondazione Museo Ettore Guatelli – Ozzano Taro Collecchio
Casa della Musica – Parma
Museo dell’Opera – Parma
Villa Silvia-Carducci, Museo Musicalia – Cesena
Bologna Musei – Museo Internazionale e Biblioteca della Musica
Galleria Estense – Modena
Casa del Suono – Parma
Villa Verdi – Sant’Agata di Villanova sull’Arda
Conservatorio “A. Boito”, Museo Storico “Riccardo Barilla” – Parma
Museo Casa Natale Arturo Toscanini – Parma
Museo Cantoni – Coltaro di Sissa
Museo della Musica – Pieve di Cento
Regia Accademia Filarmonica di Bologna
Conservatorio “Giovan Battista Martini” – Bologna
Luoghi rossiniani
Museo Pietro Mascagni – Bagnara di Romagna
Fondazione Magnani Rocca – Mamiano di Traversetolo
Museo Nazionale di Giuseppe Verdi / Villa Pallavicino – Busseto
Museo di Casa Barezzi – Busseto
Casa natale di Giuseppe Verdi – Roncole Verdi
Museo Luigi Illica – Castell’Arquato
Museo dell’Ocarina e degli Strumenti musicali in terracotta Franco Ferri – Budrio
Museo Civico d’Arte – Modena
Museo-laboratorio Quale Percussione? – Modena